Perché convertire i PDF in HTML è sempre la scelta migliore
martedì 21 Maggio, 2024
Accessibilità, fruibilità e usabilità dei contenuti sono essenziali per il successo di ogni sito web
Su questo principio sono tutti d’accordo… Eppure, spesso, molti progettisti caricano, senza pensarci due volte, lunghi PDF ignorando le conseguenze che derivano da questa pratica sbagliata!
È vero che Google e altri motori di ricerca possono indicizzare i PDF, ma quanto spesso vediamo questi file ai primi posti dei risultati di ricerca? La risposta è mai!
Anche se i file di questo formato possono essere indicizzati dai motori di ricerca, la loro visibilità è di molto inferiore rispetto alle pagine HTML.
I PDF, inoltre, sono veramente difficili da gestire per tutti quegli utenti che utilizzano un dispositivo mobile:
- Molti browser non dispongono di un lettore PDF integrato, obbligando gli utenti a scaricare il file.
- Un numero sorprendente di utenti non sa come accedere alla cartella di download, rendendo difficile il recupero del file scaricato.
- Anche se riescono a trovare il file, gli utenti devono aprirlo con un’applicazione dedicata, che potrebbe dover essere installata da zero.
- La lettura di un PDF su un dispositivo mobile può essere frustrante. Gli utenti devono continuamente ingrandire e spostare il testo per leggere il contenuto, soprattutto se il documento è molto lungo.
- Effettuare ricerche di contenuti specifici all’interno di un PDF può essere complicato e inefficiente rispetto alla navigazione in una pagina web ben strutturata.
Convertire il contenuto di un PDF in HTML è sempre la scelta migliore, perché offre numerosi vantaggi sia per gli utenti che per i motori di ricerca:
- Le pagine HTML sono più facilmente indicizzabili e ottengono una migliore visibilità nei motori di ricerca.
- Il contenuto HTML è responsivo e si adatta meglio ai diversi dispositivi, migliorando l’accessibilità e la navigazione.
- Un PDF è un unico file, indipendentemente dal numero di pagine, mentre nella conversione in HTML si possono generare più pagine, migliorando ulteriormente l’indicizzazione, il posizionamento e l’usabilità per l’utente.
- Le pagine HTML permettono un’interattività maggiore con l’uso di link, video, immagini e altri elementi multimediali.
- È più semplice aggiornare e modificare il contenuto di una pagina HTML rispetto a un PDF.
Insomma, se vuoi veramente offrire la migliore esperienza possibile ai tuoi utenti e migliorare devi assolutamente convertire i documenti PDF in HTML perché, come abbiamo visto, ottieni significativi benefici sia per quel che concerne i motori di ricerca che per gli utenti!
Contatta Helinext oggi stesso per ottimizzare il tuo sito e migliorare la tua presenza online!
Data: 21 Maggio 2024
Categorie: Digital Marketing
Autore: Enrico Ladogana
Letture articolo: 444
Ultimi Articoli
Helinext è Facility Point SRG 88088
Siamo entusiasti nel comunicarvi che da gennaio 2025 anche Helinext, con la sua nuova sede in via Matteotti 3 a …
ARXivar – Aggiornamenti sulla Conservazione Elettronica – 8 – 2024
Nel documento allegato sono trattati i seguenti argomenti:
– Avvio obbligo di iscrizione al RENTRI e modalità conservazione Registro Rifiuti; …
Helinext Vi Augura Buone Feste
Gentili Clienti, Vi comunichiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi al pubblico da lunedì 23/12/2024 a lunedì 06/01/2025.
Per tutta …
ARXivar – Aggiornamenti sulla Conservazione Elettronica – 7 – 2024
Nel documento allegato sono trattati i seguenti argomenti:
– Utilizzo della firma digitale per la sottoscrizione dei processi verbali; – …
LA WEB TAX ORA È PER TUTTI: LA MORSA SUL DIGITALE ITALIANO
Il 2025 segna una svolta drammatica a causa dell’ennesima riforma fiscale italiana. La nuova Digital Service Tax, introdotta nella Legge …
Chiamaci ora
Tel.: 041 5084911
E-mail: info@helinext.it
PEC: helinext@elinetpec.it