Sostenibilità aziendale
-
CSRD e CSDDD: cosa cambia davvero dopo lo Stop-the-clock dell’UE
L’Unione Europea ha ufficialmente approvato il cosiddetto “Stop-the-clock” per due tra le più rilevanti direttive in materia di sostenibilità e responsabilità aziendale: la CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) e la CSDDD (Corporate…
-
Emissioni di gas serra: nel 2023 in calo del 26% rispetto al 1990
Sebbene le energie rinnovabili stiano trainando il miglioramento, il settore dei trasporti resta critico. Nel 2023, le emissioni nazionali dei gas serra sono risultate in diminuzione del 26% rispetto ai livelli del…
-
ECON ESG ROADSHOW – ROMA
Il panorama della sostenibilità aziendale sta cambiando. Con l’ampliamento della normativa italiana, sempre più imprese devono raccogliere, esporre e verificare i dati per il bilancio di sostenibilità. Ecco la vera sfida: garantire…
-
ECON ESG ROADSHOW – VENEZIA
L’obbligo del bilancio di sostenibilità coinvolge un numero sempre maggiore di aziende, che nei prossimi mesi dovranno raccogliere, esporre e verificare i dati necessari alla rendicontazione. Per garantire una gestione efficace, diventa…
-
Assessment e gestione del sistema per la sostenibilità WEBINAR GRATUITO
La normativa italiana ha reso il bilancio di sostenibilità obbligatorio per un numero sempre maggiore di aziende e a breve queste saranno impegnate nella raccolta dei dati necessari alla rendicontazione e alla…
-
ECON ESG ROADSHOW – BOLOGNA
Il bilancio di sostenibilità non è più un’opzione: sempre più aziende devono adeguarsi alle nuove normative, raccogliendo e verificando dati per garantire trasparenza e compliance. Ma come gestire questo processo in modo…
-
ECON ESG ROADSHOW
Semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilitàPartecipa agli eventi per scoprire come ECON ESG semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità ECON ESG è il software made in Italy che digitalizza e semplifica il reporting ESG, integrando…
-
Competitiveness Compass: le strategie UE per innovazione, sostenibilità e riduzione degli oneri normativi
Il Competitiveness Compass è un documento strategico dell’Unione Europea che funge da guida per rafforzare la competitività delle imprese europee nel contesto delle normative e delle politiche economiche dell’UE. Questo strumento mira…
-
Semplificare la rendicontazione di sostenibilità: EMAS e ESRS a confronto
Negli ultimi mesi, l’Unione Europea sta facendo grossi passi avanti nella promozione di iniziative commerciali sostenibili e nel miglioramento della trasparenza delle relazioni ambientali, ma anche nel sostenere la semplificazione di tali…
Tel.: 041 5084911
E-mail: info@helinext.it
PEC: helinext@elinetpec.it