ECON ESG HELINEXT Academy

ECON ESG è una piattaforma cloud all’avanguardia, progettata per la digitalizzazione completa del sistema di gestione per la sostenibilità aziendale. Nasce con l’obiettivo di incoraggiare e supportare le imprese nella gestione digitalizzata delle politiche sostenibili e dei progetti di miglioramento aziendale in ottica ESG, rendendo accessibile e misurabile il percorso verso la compliance ESG e l’eccellenza nella Governance ESG.

ECON ESG HELINEXT Academy

Perché scegliere questo corso?

ECON ESG HELINEXT Academy è un percorso formativo specialistico dedicato alla digitalizzazione del sistema di gestione per la sostenibilità aziendale, in linea con la compliance normativa ESG e la norma SRG 88088 come schema di certificazione del sistema per la sostenibilità.

Questo corso offre un’opportunità unica per:

  • Acquisire competenze pratiche: imparerai a utilizzare il software per la gestione della sostenibilità in tutte le fasi di un progetto di implementazione del sistema di gestione per la sostenibilità e acquisirai anche le competenze informatiche necessarie in campo di intelligenza artificiale.
  • Migliorare la tua professionalità: che tu sia un manager interno o un consulente, rafforzerai il tuo ruolo e autorevolezza in tema di sostenibilità.
  • Networking qualificato: entrerai in contatto con docenti esperti di ECON ESG e di SRG 88088.

A chi è rivolto il corso?

  • Manager dei Sistemi di Gestione Integrati e per la Sostenibilità
  • IT Manager
  • Imprenditori
  • Consulenti
  • Facility Point SRG 88088
  • Commercialisti e Consulenti del Lavoro

Finalità del corso

La finalità principale del corso è formare professionisti in grado di navigare e gestire con successo il panorama della sostenibilità aziendale attraverso l’uso strategico di strumenti digitali. L’obiettivo è dotare i partecipanti delle conoscenze e delle abilità per implementare e monitorare in autonomia sistemi di gestione della sostenibilità conformi agli standard internazionali e alla norma SRG 88088, contribuendo attivamente alla creazione di valore sostenibile per le proprie organizzazioni o per i propri clienti.

 

ECON ESG Logo

 

Obiettivi del percorso formativo

Al termine del percorso formativo, i partecipanti saranno in grado di:

  • Utilizzare in autonomia il software ECON ESG per la gestione degli obiettivi ESG e della norma SRG 88088.
  • Implementare un sistema di gestione per la sostenibilità digitalizzato e coerente con i requisiti della SRG 88088.
  • Effettuare assessment di sostenibilità e mappare stakeholder, standard di rendicontazione e analisi di materialità.
  • Definire una data strategy efficace per la raccolta e la gestione dei dati di sostenibilità.
  • Elaborare report di sostenibilità (Bilanci di Sostenibilità) e prepararli per la pubblicazione.

Applicare le competenze acquisite sia in un ruolo di Sustainability Manager interno all’azienda, sia in un ruolo consulenziale esterno.

Programma del corso

Il programma è strutturato in 4 lezioni intensive, ciascuna con formazione teorica e approfondite esercitazioni operative:

1^ Lezione – La Gestione dell’Assessment SRG 88088
Formazione con Esercitazione Operativa (Orario: 9:00 – 13:00)

2^ Lezione – Mappatura Stakeholders, Standard di Rendicontazione, Analisi di Materialità e Rilevanza
Formazione con Esercitazione Operativa (Orario: 9:00 – 13:00)

3^ Lezione – Piano di Transizione, Obiettivi, Data Strategy, Raccolta Dati e Gestione Progetto
Formazione con Esercitazione Operativa (Orario: 9:00 – 13:00)

4^ Lezione – Scrittura Creativa, Report/Bilancio di Sostenibilità e Pubblicazione
Formazione con Esercitazione Operativa (Orario: 9:00 – 13:00)

Calendari 2025

3^ Edizione (online): 17, 24, 31 Ott – 7 Nov 2025
4^ Edizione (online): 21, 28 Nov – 5, 12 Dic 2025

Metodologia Didattica e Materiali

Il corso adotta una metodologia didattica interattiva, che alterna sessioni di formazione teorica a esercitazioni pratiche e simulazioni con il software ECON ESG.
L’interazione attiva dei partecipanti è incoraggiata durante tutte le sessioni.
Le lezioni verranno erogate attraverso la piattaforma Microsoft Teams.

Dopo ogni lezione, verranno condivisi i seguenti materiali didattici:

  • Manuali approfonditi sugli argomenti trattati.
  • La registrazione completa della lezione, disponibile per la consultazione successiva.

Docenti

Iscrizione, costi e modalità di partecipazione

Per garantirti un’esperienza formativa ottimale e accedere alle esercitazioni pratiche sul software ECON ESG, ti preghiamo di seguire attentamente i seguenti passaggi:

  1. Iscriviti al corso compilando il form in fondo a questa pagina. Il costo del corso è € 680,00.
    Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario alle coordinate che ti verranno comunicate dopo aver compilato il modulo d’iscrizione.
  2. Registrazione all’ambiente ECON ESG (almeno 5 giorni prima della prima lezione):
    • Registrati sul portale dedicato: https://econesg.it/login
    • Nel campo VOUCHER, inserisci il codice: SRG88088
    • Importante: Scegli una password complessa, con almeno 8 caratteri.
    • Entro 24 ore dalla registrazione, ti verrà abilitata un’utenza con un ambiente SRG 88088 completo. Questo includerà un’azienda dimostrativa (in sola lettura) e un’azienda di test (in lettura e scrittura), per permetterti di svolgere esercitazioni complete su tutte le funzionalità del software.
      La Licenza potrà essere abilitata a tempo limitato (2 mesi) e gratuitamente da Helinext a scopo didattico se l’utente non è già un cliente e utente di ECON ESG.
      In ogni caso terminati i 2 mesi, prima della disabilitazione il cliente potrà sottoscrivere relativo contratto di licenza e quindi preservare i dati caricati.

Contatti per Maggiori Informazioni

Per qualsiasi dubbio o problema in fase di registrazione, o per richiedere ulteriori dettagli sul corso, non esitare a contattarci:

 

ECON ESG HELINEXT ACADEMY – ISCRIVITI AL CORSO

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Nome(Obbligatorio)
Indirizzo(Obbligatorio)
Se persona fisica inserire 0
Se persona fisica inserire 0
Se persona fisica inserire 0
Intendo iscrivermi alla seguente edizione(Obbligatorio)
Prezzo: 680,00 €
Indica il numero dei partecipanti