Vertice G7 su Privacy e IA: appuntamento a Roma dal 9 all’11 ottobre

martedì 8 Ottobre, 2024

Dal 9 all’11 ottobre, a Roma, si parlerà di intelligenza artificiale e tecnologie emergenti, libera circolazione dei dati, cooperazione internazionale al vertice delle Autorità di protezione dati dei 7 Grandi.

I lavori dell’evento organizzato dal Garante italiano, dal titolo “La privacy nell’era dei dati”, si svolgeranno a porte chiuse dal pomeriggio del 9 ottobre presso la Galleria Borghese e proseguiranno nelle giornate del 10 e dell’11 a Palazzo Poli.

Gli incontri, suddivisi in più sessioni, inizieranno dalla “Dichiarazione sull’IA Generativa” adottata al G7 Privacy di Tokyo nel 2023 e vedranno riuniti: il Collegio del Garante italiano (Pasquale Stanzione, Ginevra Cerrina Feroni, Agostino Ghiglia, Guido Scorza) e le Autorità competenti di Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d’America, insieme al Comitato europeo della protezione dei dati (EDPB) e al Garante europeo della protezione dei dati (EDPS).

L’obiettivo è quello di definire una proposta comune per garantire una sicura e responsabile circolazione dei dati personali; per armonizzare le tecnologie emergenti e l’intelligenza artificiale con i diritti e le libertà delle persone; per promuovere una più stretta ed efficace azione di controllo sull’applicazione della normativa in materia di protezione dati.

Nel corso del vertice il Garante italiano illustrerà la propria proposta su “Il ruolo delle Autorità di protezione dei dati nel quadro della governance dell’intelligenza artificiale”.

A conclusione dell’evento, l’11 ottobre alle ore 13.00, si terrà una conferenza stampa nel corso della quale verranno presentati gli esiti dei lavori.

Fonte: garanteprivacy.it

Data: 8 Ottobre 2024
Categorie: News
Autore: Helinext
Letture articolo: 436

Ultimi Articoli

ECON ESG ROADSHOW
Semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità

mercoledì 5 Febbraio, 2025

Partecipa agli eventi per scoprire come ECON ESG semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità

ECON ESG è il …

Approfondisci

Pasqua 2025

venerdì 18 Aprile, 2025

In occasione delle prossime Festività Pasquali i nostri uffici rimarranno chiusi da lunedì 21.04 a venerdì 25.04. Torneremo quindi completamente …

Approfondisci

Corso Crisis Management

martedì 8 Aprile, 2025

L’Italia, com’è noto, è – purtroppo – un Paese “a bassa sensibilità” sul fronte delle crisi reputazionali: si tendono ad …

Approfondisci

Corso Risk Management

martedì 8 Aprile, 2025

In un mondo in continua evoluzione, Organizzazioni e Professionisti si trovano ad affrontare una serie di rischi sempre più complessi. …

Approfondisci

Corso Progettazione e sviluppo del Bilancio per la Sostenibilità

martedì 8 Aprile, 2025

Il corso “Progettazione e sviluppo del Bilancio di Sostenibilità” è concepito in modo da consentire ai partecipanti di acquisire le …

Approfondisci

CSRD e CSDDD: cosa cambia davvero dopo lo Stop-the-clock dell’UE

martedì 8 Aprile, 2025

L’Unione Europea ha ufficialmente approvato il cosiddetto “Stop-the-clock” per due tra le più rilevanti direttive in materia di sostenibilità e …

Approfondisci