Vertice G7 su Privacy e IA: appuntamento a Roma dal 9 all’11 ottobre

martedì 8 Ottobre, 2024

Dal 9 all’11 ottobre, a Roma, si parlerà di intelligenza artificiale e tecnologie emergenti, libera circolazione dei dati, cooperazione internazionale al vertice delle Autorità di protezione dati dei 7 Grandi.

I lavori dell’evento organizzato dal Garante italiano, dal titolo “La privacy nell’era dei dati”, si svolgeranno a porte chiuse dal pomeriggio del 9 ottobre presso la Galleria Borghese e proseguiranno nelle giornate del 10 e dell’11 a Palazzo Poli.

Gli incontri, suddivisi in più sessioni, inizieranno dalla “Dichiarazione sull’IA Generativa” adottata al G7 Privacy di Tokyo nel 2023 e vedranno riuniti: il Collegio del Garante italiano (Pasquale Stanzione, Ginevra Cerrina Feroni, Agostino Ghiglia, Guido Scorza) e le Autorità competenti di Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d’America, insieme al Comitato europeo della protezione dei dati (EDPB) e al Garante europeo della protezione dei dati (EDPS).

L’obiettivo è quello di definire una proposta comune per garantire una sicura e responsabile circolazione dei dati personali; per armonizzare le tecnologie emergenti e l’intelligenza artificiale con i diritti e le libertà delle persone; per promuovere una più stretta ed efficace azione di controllo sull’applicazione della normativa in materia di protezione dati.

Nel corso del vertice il Garante italiano illustrerà la propria proposta su “Il ruolo delle Autorità di protezione dei dati nel quadro della governance dell’intelligenza artificiale”.

A conclusione dell’evento, l’11 ottobre alle ore 13.00, si terrà una conferenza stampa nel corso della quale verranno presentati gli esiti dei lavori.

Fonte: garanteprivacy.it

Data: 8 Ottobre 2024
Categorie: News
Autore: Helinext
Letture articolo: 528

Ultimi Articoli

ECON ESG ROADSHOW
Semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità

mercoledì 5 Febbraio, 2025

Partecipa agli eventi per scoprire come ECON ESG semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità

ECON ESG è il …

Approfondisci

Bandi certificazione SRG 88088 e altre certificazioni

giovedì 28 Agosto, 2025

La crescente attenzione verso la sostenibilità aziendale e i valori ESG (Environmental, Social, Governance) sta spingendo le istituzioni territoriali a …

Approfondisci

Criminalità informatica: le imprese venete sempre più nel mirino

martedì 26 Agosto, 2025

Negli ultimi quattro anni le imprese del Veneto hanno dovuto affrontare una sfida inaspettata ma purtroppo estremamente concreta: la crescita …

Approfondisci

Corso VSME – Auditor Consulente per lo standard volontario di rendicontazione della sostenibilità per le PMI non quotate

martedì 5 Agosto, 2025

In un contesto economico in costante trasformazione, la sostenibilità non rappresenta più una semplice scelta, ma un elemento centrale per …

Approfondisci

Chiusura Estiva 2025

giovedì 31 Luglio, 2025

I nostri uffici rimarranno chiusi al pubblico da lunedì 11/08/2025 a venerdì 22/08/2025 e riapriranno regolarmente lunedì 25/08/2025.

Per qualsiasi …

Approfondisci

ADEGUAMENTO ACCESSIBILITÀ DIGITALE:
Obbligo di legge e opportunità strategica

giovedì 10 Luglio, 2025

Dal 28 giugno 2025 è in vigore una normativa europea – già recepita in Italia – che impone l’accessibilità digitale …

Approfondisci