Ti sei mai chiesto quale impatto può avere un bilancio di sostenibilità sulla tua azienda?
giovedì 4 Aprile, 2024

Il Bilancio di sostenibilità (ESG) è diventato, oltre che un nuovo obbligo cogente per molte aziende e a cascata anche per tutta la filiera di queste aziende (approfondisci qui le scadenze per le imprese), uno strumento di fondamentale importanza per tutte le aziende che mirano a distinguersi in un mercato sempre più attento alla sostenibilità, oltreché uno strumento di valutazione fondamentale per ottenere credito da parte degli istituti finanziari.
Il Bilancio di sostenibilità (ESG) non rappresenta soltanto un’esigenza normativa, ma una chiara dichiarazione del tuo impegno verso il futuro, armonizzando la tua responsabilità ambientale, l’equità sociale e la governance. Trasmettere ai tuoi stakeholder (investitori, clienti, dipendenti) che la tua azienda non solo persegue il profitto, ma lo fa con un’attenzione particolare all’etica e al benessere collettivo, permette non solo di elevare la reputazione della tua organizzazione ma anche di aprirle nuove opportunità di business e finanziarie.
Gestire la Sostenibilità e redigere la rendicontazione, ovvero il bilancio ESG senza il giusto supporto può però essere un compito davvero complesso!
E quindi entrano in gioco Il Progetto ideato da Helinext con Confimea Imprese e Spinlife, Spin Off dell’Università di Padova, attraverso la piattaforma ECON ESG e una progettualità completamente finanziabile con strumenti del PNRR, una soluzione che trasforma la sfida della sostenibilità in una gestione ordinata ed efficiente, ad impatto finanziario nullo.
Con questo software e con la soluzione progettata da Helinext, perseguire gli obiettivi di sostenibilità diventa un processo chiaro, sicuro e soprattutto efficiente, con uno sforzo dell’organizzazione quasi nullo.
ECON ESG è un software in cloud che ti guida passo dopo passo nell’elaborazione del Bilancio di Sostenibilità, dalla raccolta e analisi dei dati fino alla loro sintesi in un report chiaro, esaustivo e, soprattutto, del tutto conforme agli standard internazionali e alla direttiva Europea.
Oppure puoi partecipare Webinar
ECON ESG Il Bilancio di Sostenibilità Digitale
il prossimo 16 aprile dalle 10.00 alle 11.00
>>> ISCRIVITI QUI <<<
Se vuoi approfondire il tema ti suggeriamo questo documento VSME ESRS tradotto dall’OIC in italiano, sintetico e sufficientemente chiaro, per comprendere in profondità come deve essere gestita la Sostenibilità nelle Aziende.
Data: 4 Aprile 2024
Categorie: News, Sostenibilità
Autore: Helinext
Letture articolo: 561
Ultimi Articoli
ECON ESG ROADSHOW
Semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità
Partecipa agli eventi per scoprire come ECON ESG semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità ECON ESG è il …
Pasqua 2025
In occasione delle prossime Festività Pasquali i nostri uffici rimarranno chiusi da lunedì 21.04 a venerdì 25.04. Torneremo quindi completamente …
Corso Crisis Management
L’Italia, com’è noto, è – purtroppo – un Paese “a bassa sensibilità” sul fronte delle crisi reputazionali: si tendono ad …
Corso Risk Management
In un mondo in continua evoluzione, Organizzazioni e Professionisti si trovano ad affrontare una serie di rischi sempre più complessi. …
Corso Progettazione e sviluppo del Bilancio per la Sostenibilità
Il corso “Progettazione e sviluppo del Bilancio di Sostenibilità” è concepito in modo da consentire ai partecipanti di acquisire le …
CSRD e CSDDD: cosa cambia davvero dopo lo Stop-the-clock dell’UE
L’Unione Europea ha ufficialmente approvato il cosiddetto “Stop-the-clock” per due tra le più rilevanti direttive in materia di sostenibilità e …
Tel.: 041 5084911
E-mail: info@helinext.it
PEC: helinext@elinetpec.it