Proteggi la tua azienda

martedì 11 Luglio, 2023

Backup, disaster recovery e business continuity per PC e server direttamente nel cloud

In un periodo storico nel quale imprevisti e minacce digitali possono colpire in qualsiasi momento, la sicurezza e la protezione dei dati della tua azienda sono diventate una priorità assoluta.
Effettuare e conservare in maniera opportuna un backup dei dati aziendali non è solo una buona pratica, ma è essenziale per garantire la continuità delle operazioni, proteggere il valore costruito nel tempo e non essere esposto al rischio di perdere informazioni vitali.
Purtroppo, nelle cronache degli ultimi mesi, non è raro leggere di aziende (anche di grandi dimensioni) in parte sfortunate e in alcuni casi negligenti, vittime di cyber attacchi o di altri incidenti di varia natura.
Ecco alcuni esempi recenti:

È doveroso sottolineare come la percentuale di aziende che si troverebbero impreparate nel momento in cui dovessero mettere in atto una procedura di disaster recovery, sia drammaticamente alta.
I risultati di alcuni studi statistici effettuati negli ultimi anni parlano chiaro.

  • Secondo un rapporto del 2021 di Clusit, l’associazione italiana per la sicurezza informatica, il 38% delle aziende non ha un piano di disaster recovery. Rapporto Clusit – Clusit
  • Un altro studio condotto da IDC nel 2022 ha rivelato che il 45% delle aziende italiane non ha testato il proprio sistema di ripristino dei dati negli ultimi sei mesi, o non ricorda quando è avvenuto l’ultimo test. IDC: The premier global market intelligence firm.
  • Secondo un sondaggio di Eurostat del 2023, il 60% delle aziende italiane non ha i fondi per riprendersi da un cyber attacco. Database – Eurostat (europa.eu)

L’essere in possesso di una solida strategia di backup e ripristino, che includa la memorizzazione/conservazione dei backup fuori sede e il test regolare del sistema di ripristino è dunque oggi più che mai importante.

Helinext, grazie anche al suo nuovo partner tecnico Axcient, può affiancarti nell’elaborazione della strategia di Backup e Disaster Recovery che meglio si adatta alla tua realtà aziendale.
La soluzione Direct-to-Cloud è pensata appositamente per semplificare la gestione degli ambienti di lavoro sempre più “fluidi” e distribuiti, dove il perimetro dell’ufficio è sempre meno definito.
Direct-to-Cloud non richiede nessun hardware o configurazione di rete particolare e rispetta tutte le direttive privacy presenti nel GDPR.
Si installa semplicemente sulla macchina da proteggere e ne esegue il backup completo per immagini direttamente nel cloud di Axcient. Inoltre, grazie al Virtual Office, è possibile anche far ripartire le macchine da remoto e in cloud.

I nostri tecnici sono a tua disposizione per effettuare una completa analisi della tua infrastruttura informatica.
Al termine di questa attività ti verrà fornito e un report completo nel quale saranno evidenziati i settori più deboli e le aree che richiedono miglioramenti, compresi i comportamenti pericolosi degli utenti nell’uso dei dispositivi in dotazione.

Contatta Helinext oggi stesso, ti indicheremo le soluzioni da apportare per mettere in sicurezza i sistemi informatici, i tuoi dati e la continuità operativa della tua azienda.

Data: 11 Luglio 2023
Categorie: News
Autore: Helinext
Letture articolo: 466

Ultimi Articoli

ECON ESG ROADSHOW
Semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità

mercoledì 5 Febbraio, 2025

Partecipa agli eventi per scoprire come ECON ESG semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità

ECON ESG è il …

Approfondisci

Pasqua 2025

venerdì 18 Aprile, 2025

In occasione delle prossime Festività Pasquali i nostri uffici rimarranno chiusi da lunedì 21.04 a venerdì 25.04. Torneremo quindi completamente …

Approfondisci

Corso Crisis Management

martedì 8 Aprile, 2025

L’Italia, com’è noto, è – purtroppo – un Paese “a bassa sensibilità” sul fronte delle crisi reputazionali: si tendono ad …

Approfondisci

Corso Risk Management

martedì 8 Aprile, 2025

In un mondo in continua evoluzione, Organizzazioni e Professionisti si trovano ad affrontare una serie di rischi sempre più complessi. …

Approfondisci

Corso Progettazione e sviluppo del Bilancio per la Sostenibilità

martedì 8 Aprile, 2025

Il corso “Progettazione e sviluppo del Bilancio di Sostenibilità” è concepito in modo da consentire ai partecipanti di acquisire le …

Approfondisci

CSRD e CSDDD: cosa cambia davvero dopo lo Stop-the-clock dell’UE

martedì 8 Aprile, 2025

L’Unione Europea ha ufficialmente approvato il cosiddetto “Stop-the-clock” per due tra le più rilevanti direttive in materia di sostenibilità e …

Approfondisci