GDPR applicazione su Intelligenza Artificiale ChatGPT
mercoledì 12 Giugno, 2024

Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha pubblicato un report sull’applicazione del GDPR a ChatGPT, il chatbot di OpenAI. La task force ha analizzato le fasi del trattamento dei dati, inclusi web scraping, pre-elaborazione e addestramento.
OpenAI ha indicato il legittimo interesse come base giuridica per la raccolta dati, ma l’EDPB sottolinea che questo deve essere bilanciato con i diritti degli individui. Sono suggerite garanzie come criteri di raccolta specifici e l’anonimizzazione dei dati. Per i dati sensibili, è necessario un consenso esplicito e un filtraggio adeguato.
Il report enfatizza anche la trasparenza e l’esattezza, indicando che OpenAI deve informare gli utenti sull’uso dei loro input per addestrare il chatbot e sulla natura probabilistica degli output. Gli interessati devono poter esercitare i loro diritti in modo efficace.
Dal 15 febbraio 2024, con l’apertura di un ufficio in Europa, le attività di OpenAI rientrano nel “One-stop shop” per una maggiore conformità al GDPR. Questo passo rappresenta un’importante evoluzione nella protezione dei dati personali nell’ambito dell’intelligenza artificiale.
Data: 12 Giugno 2024
Categorie: News
Autore: Helinext
Letture articolo: 450
Ultimi Articoli
ECON ESG ROADSHOW
Semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità
Partecipa agli eventi per scoprire come ECON ESG semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità ECON ESG è il …
Pasqua 2025
In occasione delle prossime Festività Pasquali i nostri uffici rimarranno chiusi da lunedì 21.04 a venerdì 25.04. Torneremo quindi completamente …
Corso Crisis Management
L’Italia, com’è noto, è – purtroppo – un Paese “a bassa sensibilità” sul fronte delle crisi reputazionali: si tendono ad …
Corso Risk Management
In un mondo in continua evoluzione, Organizzazioni e Professionisti si trovano ad affrontare una serie di rischi sempre più complessi. …
Corso Progettazione e sviluppo del Bilancio per la Sostenibilità
Il corso “Progettazione e sviluppo del Bilancio di Sostenibilità” è concepito in modo da consentire ai partecipanti di acquisire le …
CSRD e CSDDD: cosa cambia davvero dopo lo Stop-the-clock dell’UE
L’Unione Europea ha ufficialmente approvato il cosiddetto “Stop-the-clock” per due tra le più rilevanti direttive in materia di sostenibilità e …
Tel.: 041 5084911
E-mail: info@helinext.it
PEC: helinext@elinetpec.it