Cyberbullismo: il modello di segnalazione del Garante Privacy

venerdì 31 Marzo, 2023

Il Garante della Privacy ha pubblicato sul proprio sito un modello per la segnalazione/reclamo in materia di cyberbullismo.

Il termine “cyberbullismo” indica qualunque forma di aggressione, molestia, ricatto, ingiuria, denigrazione, diffamazione, furto d’identità, alterazione, acquisizione illecita, manipolazione o trattamento illecito di dati personali realizzati, per via telematica, a danno di minori. La Legge 71/2017 consente ai minori di chiedere l’oscuramento, la rimozione o il blocco di contenuti a loro riferiti e diffusi per via telematica che ritengono essere atti di cyberbullismo, come ad esempio foto e video imbarazzanti o offensive, oppure pagine web o post su social network in cui si è vittime di minacce, offese o insulti.

L’istanza per la rimozione, cancellazione o oscuramento dei contenuti e/o delle immagini può essere inviata direttamente dal minore, se ha più di 14 anni, oppure da chi esercita la responsabilità genitoriale. La richiesta va inviata al titolare del trattamento o al gestore del sito internet o del social media dove sono pubblicate le informazioni, foto o video incriminati. Se entro 24 ore il titolare del trattamento o il gestore del sito internet o del social media non ha comunicato di avere provveduto all’oscuramento, alla rimozione o al blocco richiesto, ci si può rivolgere al Garante per la protezione dei dati personali, che entro 48 ore si attiverà sulla segnalazione. Anhe nel caso in cui non sia possibile identificare il titolare del trattamento o il gestore del sito internet o del social media, l’interessato può rivolgere la richiesta al Garante.

Sul canale Youtube del Garante Privacy è stato caricato un video che offre informazioni alle vittime di molestie online e ai loro genitori. Tutte le informazioni e il modello di segnalazione/reclamo sono consultabili e scaricabili al link indicato sul sito del Garante.

Data: 31 Marzo 2023
Categorie: News
Autore: Helinext
Letture articolo: 536

Ultimi Articoli

ECON ESG ROADSHOW
Semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità

mercoledì 5 Febbraio, 2025

Partecipa agli eventi per scoprire come ECON ESG semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità

ECON ESG è il …

Approfondisci

Bandi certificazione SRG 88088 e altre certificazioni

giovedì 28 Agosto, 2025

La crescente attenzione verso la sostenibilità aziendale e i valori ESG (Environmental, Social, Governance) sta spingendo le istituzioni territoriali a …

Approfondisci

Criminalità informatica: le imprese venete sempre più nel mirino

martedì 26 Agosto, 2025

Negli ultimi quattro anni le imprese del Veneto hanno dovuto affrontare una sfida inaspettata ma purtroppo estremamente concreta: la crescita …

Approfondisci

Corso VSME – Auditor Consulente per lo standard volontario di rendicontazione della sostenibilità per le PMI non quotate

martedì 5 Agosto, 2025

In un contesto economico in costante trasformazione, la sostenibilità non rappresenta più una semplice scelta, ma un elemento centrale per …

Approfondisci

Chiusura Estiva 2025

giovedì 31 Luglio, 2025

I nostri uffici rimarranno chiusi al pubblico da lunedì 11/08/2025 a venerdì 22/08/2025 e riapriranno regolarmente lunedì 25/08/2025.

Per qualsiasi …

Approfondisci

ADEGUAMENTO ACCESSIBILITÀ DIGITALE:
Obbligo di legge e opportunità strategica

giovedì 10 Luglio, 2025

Dal 28 giugno 2025 è in vigore una normativa europea – già recepita in Italia – che impone l’accessibilità digitale …

Approfondisci