Cyberbullismo: il modello di segnalazione del Garante Privacy

venerdì 31 Marzo, 2023

Il Garante della Privacy ha pubblicato sul proprio sito un modello per la segnalazione/reclamo in materia di cyberbullismo.

Il termine “cyberbullismo” indica qualunque forma di aggressione, molestia, ricatto, ingiuria, denigrazione, diffamazione, furto d’identità, alterazione, acquisizione illecita, manipolazione o trattamento illecito di dati personali realizzati, per via telematica, a danno di minori. La Legge 71/2017 consente ai minori di chiedere l’oscuramento, la rimozione o il blocco di contenuti a loro riferiti e diffusi per via telematica che ritengono essere atti di cyberbullismo, come ad esempio foto e video imbarazzanti o offensive, oppure pagine web o post su social network in cui si è vittime di minacce, offese o insulti.

L’istanza per la rimozione, cancellazione o oscuramento dei contenuti e/o delle immagini può essere inviata direttamente dal minore, se ha più di 14 anni, oppure da chi esercita la responsabilità genitoriale. La richiesta va inviata al titolare del trattamento o al gestore del sito internet o del social media dove sono pubblicate le informazioni, foto o video incriminati. Se entro 24 ore il titolare del trattamento o il gestore del sito internet o del social media non ha comunicato di avere provveduto all’oscuramento, alla rimozione o al blocco richiesto, ci si può rivolgere al Garante per la protezione dei dati personali, che entro 48 ore si attiverà sulla segnalazione. Anhe nel caso in cui non sia possibile identificare il titolare del trattamento o il gestore del sito internet o del social media, l’interessato può rivolgere la richiesta al Garante.

Sul canale Youtube del Garante Privacy è stato caricato un video che offre informazioni alle vittime di molestie online e ai loro genitori. Tutte le informazioni e il modello di segnalazione/reclamo sono consultabili e scaricabili al link indicato sul sito del Garante.

Data: 31 Marzo 2023
Categorie: News
Autore: Helinext
Letture articolo: 655

Ultimi Articoli

ECON ESG ROADSHOW
Semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità

mercoledì 5 Febbraio, 2025

Partecipa agli eventi per scoprire come ECON ESG semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità

ECON ESG è il …

Approfondisci

Green Building Conference & Expo 2025

giovedì 9 Ottobre, 2025

I prossimi 15 e 16 ottobre 2025 presso M9 – MUSEO DEL ‘900 in via Giovanni Pascoli 11, a Venezia …

Approfondisci

Sostenibilità di Impresa e la SRG 88088

mercoledì 1 Ottobre, 2025

L’8 ottobre 2025 Helinext parteciperà come ospite all’evento – organizzato da Assovasto – “Sostenibilità di Impresa e la SRG 88088”, …

Approfondisci

ECON ESG ROADSHOW – ORISTANO

mercoledì 10 Settembre, 2025

La sostenibilità non è più un’opzione È il nuovo standard del mercato

Oggi non sono solo le normative a imporre …

Approfondisci

Nuovi incentivi regionali per le certificazioni di qualità delle PMI

lunedì 8 Settembre, 2025

La Regione Friuli Venezia Giulia ha approvato un nuovo bando (Delibera n. 1208/2025) che sostiene le micro, piccole e medie …

Approfondisci

ECON ESG ROADSHOW – ROMA

lunedì 1 Settembre, 2025

Il panorama della sostenibilità aziendale sta cambiando. Con l’ampliamento della normativa italiana, sempre più imprese devono raccogliere, esporre e verificare …

Approfondisci