E-commerce, gli italiani scelgono di comprare on-line

lunedì 8 Gennaio, 2018

Se l’intero sistema economico globale sta attraversando uno dei periodi più neri della storia, lo stesso non può dirsi di quello che, partito come commercio di nicchia, oggi si sta imponendo come una vera e propria rivoluzione. L’e-commerce, che ad oggi vanta oltre 21 milioni di acquirenti attivi in Italia e fino a pochi anni fa era visto con sospetto dai più, è in realtà una doppia opportunità per i venditori e per i consumatori, poiché consente uno scambio costante ti merci e quindi una movimentazione di denaro che interessa ogni parte del globo.
Sarà il fascino di internet, dei media che spingono all’acquisto, di una società che si adegua ai nuovi dictat o più semplicemente evoluzione del sistema, sta di fatto che l’e-commerce è un settore che in Italia non conosce crisi.
Le famiglie italiane non amano più uscire e fare shopping o girare per negozi: preferiscono accedere a milioni di prodotti stando comodamente seduti in poltrona con smartphone e carta di credito alla mano.

I negozianti hanno reagito alla nuova tendenza adeguandosi, ed è infatti sempre più facile trovare attività commerciali con sede fisica e virtuale, che fronteggiano i colossi sfruttando tutte le risorse del web, compresi i social network.
Arredamento, calzature, accessori, viaggi, libri, polizze assicurative, ma anche prodotti alimentari e per l’igiene possono essere acquistati on-line e fatti recapitare a casa oppure possono essere acquistati tramite carrello e-commerce e ritirati successivamente in negozio saltando così la fila e risparmiando tempo. Ancor meglio se il negozio offre la possibilità di reso.
Alla luce dei dati incoraggianti riguardo l’e-commerce e la sua crescita esponenziale, sono state predisposte una serie di misure volte ad agevolare le micro, piccole e medie imprese tramite l’erogazione di un contributo economico.
Ogni impresa potrà beneficiare di un voucher digitalizzazione del valore massimo di 10 mila euro, o pari al 50% del totale della spesa. L’erogazione di questo contributo è finalizzato ad agevolare interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico.
Nello specifico, sarà possibile finanziare l’acquisto di software, hardware e/o servizi specialistici che consentano di migliorare l’efficienza aziendale, organizzare il lavoro rendendolo più flessibile e tecnologico, sviluppare soluzioni di e-commerce, incrementare il servizio di connessione alla rete tramite la banda larga, ultra larga o satellitare.

Helinext, in collaborazione con Studium può aiutarti a realizzare il sito e-commerce per la tua azienda.

 

 

Data: 8 Gennaio 2018
Categorie: News
Autore: Helinext
Letture articolo: 365

Ultimi Articoli

ECON ESG ROADSHOW
Semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità

mercoledì 5 Febbraio, 2025

Partecipa agli eventi per scoprire come ECON ESG semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità

ECON ESG è il …

Approfondisci

Bandi certificazione SRG 88088 e altre certificazioni

giovedì 28 Agosto, 2025

La crescente attenzione verso la sostenibilità aziendale e i valori ESG (Environmental, Social, Governance) sta spingendo le istituzioni territoriali a …

Approfondisci

Criminalità informatica: le imprese venete sempre più nel mirino

martedì 26 Agosto, 2025

Negli ultimi quattro anni le imprese del Veneto hanno dovuto affrontare una sfida inaspettata ma purtroppo estremamente concreta: la crescita …

Approfondisci

Corso VSME – Auditor Consulente per lo standard volontario di rendicontazione della sostenibilità per le PMI non quotate

martedì 5 Agosto, 2025

In un contesto economico in costante trasformazione, la sostenibilità non rappresenta più una semplice scelta, ma un elemento centrale per …

Approfondisci

Chiusura Estiva 2025

giovedì 31 Luglio, 2025

I nostri uffici rimarranno chiusi al pubblico da lunedì 11/08/2025 a venerdì 22/08/2025 e riapriranno regolarmente lunedì 25/08/2025.

Per qualsiasi …

Approfondisci

ADEGUAMENTO ACCESSIBILITÀ DIGITALE:
Obbligo di legge e opportunità strategica

giovedì 10 Luglio, 2025

Dal 28 giugno 2025 è in vigore una normativa europea – già recepita in Italia – che impone l’accessibilità digitale …

Approfondisci