ADEGUAMENTO ACCESSIBILITÀ DIGITALE:
Obbligo di legge e opportunità strategica
giovedì 10 Luglio, 2025

Dal 28 giugno 2025 è in vigore una normativa europea – già recepita in Italia – che impone l’accessibilità digitale per tutti i siti web, e-commerce, app e dispositivi digitali.
Ci teniamo a sottolineare che non si tratta solo di una questione tecnica, ma di un obbligo legale che coinvolge anche le imprese private come la tua.
A CHI SI APPLICA?
La normativa interessa tutte le aziende che rispettano anche solo uno di questi criteri:
- Almeno 10 dipendenti
- Fatturato annuo superiore a 2 milioni di euro
- Presenza di un e-commerce (senza limiti dimensionali)
ENTRO QUANDO BISOGNA UNIFORMARSI?
Dal 28 giugno 2025, la normativa è già pienamente attiva per:
- Nuovi siti web
- App mobili
- Software e piattaforme digitali
- Dispositivi hardware con interfaccia utente digitale
Per i progetti già online prima di quella data, la legge concede tempo fino al 28 giugno 2030 per l’adeguamento.
Tuttavia, già da settembre 2025 è obbligatorio pubblicare la Dichiarazione annuale di Accessibilità sul proprio sito.
Questo significa che, pur avendo formalmente tempo fino al 2030, è fortemente consigliato intervenire subito.
AGID, l’Agenzia per l’Italia Digitale che vigila sull’applicazione della normativa, ha già chiarito che dal settembre 2025 ogni sito dovrà dichiarare pubblicamente il proprio stato di conformità.
Presentarsi impreparati equivale, di fatto, a esporsi a rilievi ufficiali e possibili sanzioni.
Insomma, agire ora non solo evita criticità future, ma ti consente di gestire l’adeguamento in modo strategico, progressivo e sostenibile.
COSA SIGNIFICA “ACCESSIBILE”?
Adeguare un sito non implica stravolgimenti grafici.
Gli interventi principali riguardano:
- Corretto contrasto tra testo e sfondo.
- Struttura del codice leggibile dai dispositivi assistivi (screen reader).
- Navigazione semplificata per utenti con disabilità visive o motorie.
Una precisazione importante
La normativa prevede un’esenzione solo quando i costi dell’adeguamento superano sproporzionatamente i benefici. Tuttavia, questo vale principalmente per hardware complessi.
Nel caso dei siti web, l’adeguamento è sempre tecnicamente possibile e proporzionato, quindi l’esenzione è praticamente impossibile che venga applicata.
OBBLIGO SÌ, MA ANCHE OPPORTUNITÀ
Essere accessibili significa:
- Ampliare il tuo pubblico e quindi la possibilità di intercettare nuovi potenziali clienti.
- Dimostrare responsabilità verso il sociale.
- Migliorare l’esperienza utente anche senza particolari problemi di disabilità.
- Rafforzare la tua reputazione sul mercato.
COME POSSIAMO AIUTARTI
Helinext realizza siti su misura, per questo ti proponiamo:
- Audit tecnico gratuito del tuo sito.
- Preventivo su misura, chiaro e trasparente.
E SE NON VOGLIO ADEGUARTI
Come professionisti, abbiamo il dovere di informarti su questa normativa e consigliarti l’adeguamento.
La scelta finale rimane naturalmente tua: se decidi di non procedere, ti chiediamo solo di comunicarcelo per iscritto, così da avere traccia della tua decisione informata.
Un cordiale saluto,
Il Team Helinext
Data: 10 Luglio 2025
Categorie: Digital Marketing, News
Autore: Helinext
Letture articolo: 91
Ultimi Articoli
ECON ESG ROADSHOW
Semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità
Partecipa agli eventi per scoprire come ECON ESG semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità
ECON ESG è il …
G7 Privacy: verso un futuro digitale più sicuro e responsabile
Tra il 17 e il 20 giugno, i garanti della protezione dei dati personali dei Paesi del G7 si sono …
Syneto Data Talks – Proteggiamo i tuoi dati e la tua azienda
I dati non sono semplici informazioni: sono la memoria, l’intelligenza e l’identità operativa della tua azienda. Ogni interazione con un …
ECON ESG ROADSHOW – ROMA
Il panorama della sostenibilità aziendale sta cambiando. Con l’ampliamento della normativa italiana, sempre più imprese devono raccogliere, esporre e verificare …
ECON ESG ROADSHOW – VENEZIA
Il mercato ha parlato: la sostenibilità non rappresenta più un valore aggiunto, ma il prerequisito fondamentale per operare nel panorama …
Helinext è Syneto Authorized Partner
Siamo orgogliosi di annunciare che Helinext ha ottenuto la certificazione come Syneto Authorized Partner, un traguardo che rafforza la nostra …
Tel.: 041 5084911
E-mail: info@helinext.it
PEC: helinext@elinetpec.it