Il Web Design a misura di presbite è diventato imperativo!

martedì 29 Agosto, 2023

Il Web Design a Misura di Presbiopia: Una Necessità Crescente.

La presbiopia è una condizione visiva che dovrebbe colpire persone avanti con l’età. Ma, sorprendentemente, a causa dell’uso sempre più frequente di dispositivi digitali come smartphone e computer, questa patologia sta iniziando a manifestarsi in età sempre più giovane, talvolta già a 35 anni.

Questo cambiamento, confermato anche da esperti del settore oculistico, pone una nuova sfida per i web designer: come rendere i siti web accessibili e fruibili anche per chi soffre di presbiopia?

Ecco le migliori strategie per un design davvero inclusivo:

  1. Font chiari e leggibili: la chiarezza del testo è fondamentale. Opta per caratteri puliti e di facile lettura, con una dimensione ideale di almeno 16px.
  2. Contrasti ben definiti: un contrasto marcato tra testo e sfondo facilita la lettura. Combinazioni come nero su bianco o viceversa sono particolarmente efficaci.
  3. Icone comprensibili: le icone devono essere immediatamente riconoscibili. Chi soffre di presbiopia dovrebbe poter capire il loro significato senza dover ricorrere a ulteriori spiegazioni.
  4. Minimizza le distrazioni: evita popup invasivi o elementi che possono risultare fastidiosi, specialmente su dispositivi mobili dove lo spazio è limitato.
  5. Qualità delle immagini e dei video: Utilizza materiali visivi di alta qualità. Le immagini dovrebbero essere nitide e i video chiari, evitando contenuti sfocati o di difficile interpretazione.

L’Importanza di un Design Accessibile

Potresti pensare che dedicare risorse a un design inclusivo sia un investimento secondario. Tuttavia, è essenziale comprendere che non si tratta solo di un gesto etico, ma anche di una scelta strategica visto anche, come si è detto in precedenza, che il numero di utenti che soffrono di questa pataologia è destinato ad aumentare.

Gli utenti presbiti, come tutti, sono potenziali clienti: non considerare le loro esigenze significa perdere l’opportunità di raggiungere una vasta parte del tuo pubblico target.

In conclusione, in un mondo sempre più digitale, è fondamentale che i siti web siano progettati pensando a tutti.

Se desideri un sito web che risponda a queste esigenze e sia veramente inclusivo, contatta subito Helinext per ottenere maggiori informazioni!

Data: 29 Agosto 2023
Categorie: Digital Marketing
Autore: Enrico Ladogana
Letture articolo: 427

Ultimi Articoli

ECON ESG ROADSHOW
Semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità

mercoledì 5 Febbraio, 2025

Partecipa agli eventi per scoprire come ECON ESG semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità

ECON ESG è il …

Approfondisci

Pasqua 2025

venerdì 18 Aprile, 2025

In occasione delle prossime Festività Pasquali i nostri uffici rimarranno chiusi da lunedì 21.04 a venerdì 25.04. Torneremo quindi completamente …

Approfondisci

Corso Crisis Management

martedì 8 Aprile, 2025

L’Italia, com’è noto, è – purtroppo – un Paese “a bassa sensibilità” sul fronte delle crisi reputazionali: si tendono ad …

Approfondisci

Corso Risk Management

martedì 8 Aprile, 2025

In un mondo in continua evoluzione, Organizzazioni e Professionisti si trovano ad affrontare una serie di rischi sempre più complessi. …

Approfondisci

Corso Progettazione e sviluppo del Bilancio per la Sostenibilità

martedì 8 Aprile, 2025

Il corso “Progettazione e sviluppo del Bilancio di Sostenibilità” è concepito in modo da consentire ai partecipanti di acquisire le …

Approfondisci

CSRD e CSDDD: cosa cambia davvero dopo lo Stop-the-clock dell’UE

martedì 8 Aprile, 2025

L’Unione Europea ha ufficialmente approvato il cosiddetto “Stop-the-clock” per due tra le più rilevanti direttive in materia di sostenibilità e …

Approfondisci