Le leggi di Fitts e Hick applicate al Web Design
domenica 20 Agosto, 2023

Nel mondo del web design, esistono principi psicologici che, se applicati correttamente, possono migliorare notevolmente l’efficacia di un sito.
Due di questi sono le leggi di Fitts e Hick, formulate negli anni ’50 dagli psicologi Paul M. Fitts e William Hick che, pur non essendo sono state originariamente pensate per il web, si sono rivelate fondamentali per chiunque voglia migliorare l’efficienza delle proprie pagine.
La Legge di Fitts e l’importanza della posizione e dimensione
Il principio sostiene un concetto tanto semplice quanto molto spesso disatteso dai progettisti: più un oggetto è grande e vicino, più è facile interagire con esso.
Pensiamo, ad esempio, a quando usiamo il telecomando della TV: se i pulsanti principali, come il volume o il cambio canale, fossero piccoli e posizionati in un angolo remoto, sarebbe davvero difficile utilizzarlo in maniera efficiente, vero?
Allo stesso modo, in un sito web, Call-to-Action, pulsanti e icone poste senza logica e in posizioni difficilmente raggiungibili possono peggiorare notevolmente la sua fruibilità.
Per evitare simili inconvenienti ecco tre best practice derivate proprio da questa legge:
- Utilizzare pulsanti grandi e ben posizionati: per esempio un pulsante “Acquista ora” dovrebbe essere grande e collocato in una posizione centrale nella pagina del prodotto.
- Elaborare Call-to-Action molto evidenti: se vuoi che i visitatori contattino la tua azienda per richiedere ulteriori informazioni la Call-to-Action deve essere posizionata strategicamente in più punti della tua pagina web, in particolare alla sua fine e deve essere realizzata con un pulsante o un riquadro evidente e che spieghi nel dettaglio l’azione sottesa.
- Definire una navigazione intuitiva: il menu del tuo sito dovrebbe essere semplice e le categorie principali dovrebbero essere facilmente accessibili.
La Legge di Hick e l’Analisi della Scelta
La Legge di Hick stabilisce che se presentiamo troppe opzioni il tempo necessario per effettuare una scelta aumenta drasticamente.
Immagine di trovarti in una gelateria che offre un centinaio di gusti, prima di scegliere siamo certi che impiegheresti molto più tempo rispetto al solito!
Nel contesto del web, ecco come possiamo applicare questa legge:
- Limitare le opzioni: se hai un e-commerce, invece di mostrare 50 prodotti per pagina, potresti limitarti a 20, rendendo la scelta più gestibile.
- Menu semplici: evita di avere un menu con troppe voci. Se necessario, raggruppa le opzioni in sottomenu.
- Chiarire le Call-to-Action: Invece di avere molteplici call-to-action su una pagina, come “Iscriviti”, “Compra ora”, “Scopri di più”, potresti evidenziare solo l’azione principale che desideri che l’utente compia.
Come vedi non è così complicato creare un sito a misura d’utente.
Se vuoi un supporto per realizzarlo Helinext è a tua completa disposizione, contattaci subito per ottenere maggiori informazioni!
Data: 20 Agosto 2023
Categorie: Digital Marketing
Autore: Enrico Ladogana
Letture articolo: 1102
Ultimi Articoli
ECON ESG ROADSHOW
Semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità
Partecipa agli eventi per scoprire come ECON ESG semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità
ECON ESG è il …
G7 Privacy: verso un futuro digitale più sicuro e responsabile
Tra il 17 e il 20 giugno, i garanti della protezione dei dati personali dei Paesi del G7 si sono …
Syneto Data Talks – Proteggiamo i tuoi dati e la tua azienda
I dati non sono semplici informazioni: sono la memoria, l’intelligenza e l’identità operativa della tua azienda. Ogni interazione con un …
ECON ESG ROADSHOW – ROMA
Il panorama della sostenibilità aziendale sta cambiando. Con l’ampliamento della normativa italiana, sempre più imprese devono raccogliere, esporre e verificare …
ECON ESG ROADSHOW – VENEZIA
Il mercato ha parlato: la sostenibilità non rappresenta più un valore aggiunto, ma il prerequisito fondamentale per operare nel panorama …
Helinext è Syneto Authorized Partner
Siamo orgogliosi di annunciare che Helinext ha ottenuto la certificazione come Syneto Authorized Partner, un traguardo che rafforza la nostra …
Tel.: 041 5084911
E-mail: info@helinext.it
PEC: helinext@elinetpec.it