Il futuro di WordPress nell’era dell’Intelligenza Artificiale

mercoledì 9 Ottobre, 2024

Come cambierà WordPress grazie all'AI

Negli ultimi giorni, il mondo di WordPress è stato scosso da un acceso dibattito tra Automattic e WP Engine (rispettivamente il produttore del CMS e azienda di hosting e che sviluppa plugin molto noti come Advanced Custom Field).

Questa discussione ha portato alcuni a chiedersi se WordPress stia per tramontare.

WordPress è davvero al capolinea?

Nonostante queste voci, non solo di semplici utenti, ma anche piuttosto autorevoli, riteniamo davvero difficile che WordPress possa “sparire”! Con oltre il 40% dei siti web nel mondo che utilizzano questa piattaforma è difficile immaginare un simile scenario nel futuro immediato.

Quello che possiamo aspettarci, invece, è un’evoluzione significativa di questo CMS, guidata principalmente dall’integrazione dell’intelligenza artificiale.

E quindi, come cambierà WordPress? Proviamo ad immaginarlo!

Le novità in arrivo: un viaggio nel tempo

Cambiamenti imminenti

Alcune delle funzionalità che descritte in seguito sono già attivabili tramite plugin esterni. La vera rivoluzione sarà vederle integrate direttamente in WordPress, tali da essere accessibili a tutti con un solo clic.

  • Un editor che ti supporta nella scrittura di post e pagine: immagina di aprire l’editor di WordPress e poter disporre di un assistente AI pronto ad aiutarti. Vuoi allungare un paragrafo? Riassumere un testo troppo lungo? L’AI lo farà per te, mantenendo il tuo stile di scrittura.
  • Le immagini che hai sempre sognato: addio alle ore spese cercando l’immagine perfetta! WordPress ti permetterà di generare esattamente l’immagine che hai in mente o modificare quelle esistenti con pochi clic. Vuoi rimuovere lo sfondo? Cambiare i colori? Sarà un gioco da ragazzi.

Il futuro prossimo

  • Mai più spam nei commenti: i commenti spam saranno un ricordo del passato. L’AI controllerà ogni commento, distinguendo quelli genuini dallo spam con una precisione mai vista prima.
  • Un sito, tutte le lingue: dimenticati dei plugin di traduzione esterni. WordPress offrirà un sistema di traduzione integrato, capace di adattare non solo le parole, ma anche il contesto e le sfumature culturali.
  • Un firewall che pensa: la sicurezza del tuo sito web sarà gestita da un’intelligenza artificiale che prevede e blocca gli attacchi prima che possano fare danni. Come un guardiano instancabile che non dorme mai.

Medio termine: la rivoluzione vera

  • Contenuti che colpiscono nel segno: l’AI analizzerà il comportamento dei tuoi visitatori e ti suggerirà che contenuti creare per aumentare engagement, conversioni e fidelizzazione. Sarà come avere un esperto di marketing personale, 24/7.
  • Momenti magici di pubblicazione: “Quando dovrei pubblicare questo articolo?” Non dovrai più chiedertelo. WordPress ti dirà qual è il momento migliore per raggiungere il tuo pubblico, basandosi su dati reali estrapolati dalle visite al tuo sito.
  • Un sito che cambia pelle: ecco la novità più affascinante, un UX camaleontica. Il tuo sito si trasformerà automaticamente in base a chi lo sta visitando e da quale dispositivo. Non sarà solo “responsive”, ma si adatterà completamente alle esigenze del visitatore.

E nel lungo periodo?

È difficile fare previsioni a lungo termine nel mondo della tecnologia. Forse i siti web come li conosciamo oggi non esisteranno più. Ma fino ad allora, WordPress continuerà a evolversi e a adattarsi, proprio come ha sempre fatto.

Concludendo ricorda che la vera competenza nella creazione di siti web è un investimento che ripaga nel tempo. Vuoi un sito WordPress realmente su misura, che ti permetta di trovare nuovi clienti e pronto per le innovazioni future?

Contattaci stesso oggi per una consulenza gratuita!

 

 

Data: 9 Ottobre 2024
Categorie: Digital Marketing
Autore: Enrico Ladogana
Letture articolo: 487

Ultimi Articoli

ECON ESG ROADSHOW
Semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità

mercoledì 5 Febbraio, 2025

Partecipa agli eventi per scoprire come ECON ESG semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità

ECON ESG è il …

Approfondisci

Bandi certificazione SRG 88088 e altre certificazioni

giovedì 28 Agosto, 2025

La crescente attenzione verso la sostenibilità aziendale e i valori ESG (Environmental, Social, Governance) sta spingendo le istituzioni territoriali a …

Approfondisci

Criminalità informatica: le imprese venete sempre più nel mirino

martedì 26 Agosto, 2025

Negli ultimi quattro anni le imprese del Veneto hanno dovuto affrontare una sfida inaspettata ma purtroppo estremamente concreta: la crescita …

Approfondisci

Corso VSME – Auditor Consulente per lo standard volontario di rendicontazione della sostenibilità per le PMI non quotate

martedì 5 Agosto, 2025

In un contesto economico in costante trasformazione, la sostenibilità non rappresenta più una semplice scelta, ma un elemento centrale per …

Approfondisci

Chiusura Estiva 2025

giovedì 31 Luglio, 2025

I nostri uffici rimarranno chiusi al pubblico da lunedì 11/08/2025 a venerdì 22/08/2025 e riapriranno regolarmente lunedì 25/08/2025.

Per qualsiasi …

Approfondisci

ADEGUAMENTO ACCESSIBILITÀ DIGITALE:
Obbligo di legge e opportunità strategica

giovedì 10 Luglio, 2025

Dal 28 giugno 2025 è in vigore una normativa europea – già recepita in Italia – che impone l’accessibilità digitale …

Approfondisci