Perché convertire i PDF in HTML è sempre la scelta migliore

martedì 21 Maggio, 2024

I vantaggi della conversione dei PDF in HTML per l'indicizzazione e l'usabilità del sito web.

Accessibilità, fruibilità e usabilità dei contenuti sono essenziali per il successo di ogni sito web

Su questo principio sono tutti d’accordo… Eppure, spesso, molti progettisti caricano, senza pensarci due volte, lunghi PDF ignorando le conseguenze che derivano da questa pratica sbagliata!

È vero che Google e altri motori di ricerca possono indicizzare i PDF, ma quanto spesso vediamo questi file ai primi posti dei risultati di ricerca? La risposta è mai!
Anche se i file di questo formato possono essere indicizzati dai motori di ricerca, la loro visibilità è di molto inferiore rispetto alle pagine HTML.

I PDF, inoltre, sono veramente difficili da gestire per tutti quegli utenti che utilizzano un dispositivo mobile:

  1. Molti browser non dispongono di un lettore PDF integrato, obbligando gli utenti a scaricare il file.
  2. Un numero sorprendente di utenti non sa come accedere alla cartella di download, rendendo difficile il recupero del file scaricato.
  3. Anche se riescono a trovare il file, gli utenti devono aprirlo con un’applicazione dedicata, che potrebbe dover essere installata da zero.
  4. La lettura di un PDF su un dispositivo mobile può essere frustrante. Gli utenti devono continuamente ingrandire e spostare il testo per leggere il contenuto, soprattutto se il documento è molto lungo.
  5. Effettuare ricerche di contenuti specifici all’interno di un PDF può essere complicato e inefficiente rispetto alla navigazione in una pagina web ben strutturata.

Convertire il contenuto di un PDF in HTML è sempre la scelta migliore, perché offre numerosi vantaggi sia per gli utenti che per i motori di ricerca:

  • Le pagine HTML sono più facilmente indicizzabili e ottengono una migliore visibilità nei motori di ricerca.
  • Il contenuto HTML è responsivo e si adatta meglio ai diversi dispositivi, migliorando l’accessibilità e la navigazione.
  • Un PDF è un unico file, indipendentemente dal numero di pagine, mentre nella conversione in HTML si possono generare più pagine, migliorando ulteriormente l’indicizzazione, il posizionamento e l’usabilità per l’utente.
  • Le pagine HTML permettono un’interattività maggiore con l’uso di link, video, immagini e altri elementi multimediali.
  • È più semplice aggiornare e modificare il contenuto di una pagina HTML rispetto a un PDF.

Insomma, se vuoi veramente offrire la migliore esperienza possibile ai tuoi utenti e migliorare devi assolutamente convertire i documenti PDF in HTML perché, come abbiamo visto, ottieni significativi benefici sia per quel che concerne i motori di ricerca che per gli utenti!

Contatta Helinext oggi stesso per ottimizzare il tuo sito e migliorare la tua presenza online!

Data: 21 Maggio 2024
Categorie: Digital Marketing
Autore: Enrico Ladogana
Letture articolo: 632

Ultimi Articoli

ECON ESG ROADSHOW
Semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità

mercoledì 5 Febbraio, 2025

Partecipa agli eventi per scoprire come ECON ESG semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità

ECON ESG è il …

Approfondisci

Pasqua 2025

venerdì 18 Aprile, 2025

In occasione delle prossime Festività Pasquali i nostri uffici rimarranno chiusi da lunedì 21.04 a venerdì 25.04. Torneremo quindi completamente …

Approfondisci

Corso Crisis Management

martedì 8 Aprile, 2025

L’Italia, com’è noto, è – purtroppo – un Paese “a bassa sensibilità” sul fronte delle crisi reputazionali: si tendono ad …

Approfondisci

Corso Risk Management

martedì 8 Aprile, 2025

In un mondo in continua evoluzione, Organizzazioni e Professionisti si trovano ad affrontare una serie di rischi sempre più complessi. …

Approfondisci

Corso Progettazione e sviluppo del Bilancio per la Sostenibilità

martedì 8 Aprile, 2025

Il corso “Progettazione e sviluppo del Bilancio di Sostenibilità” è concepito in modo da consentire ai partecipanti di acquisire le …

Approfondisci

CSRD e CSDDD: cosa cambia davvero dopo lo Stop-the-clock dell’UE

martedì 8 Aprile, 2025

L’Unione Europea ha ufficialmente approvato il cosiddetto “Stop-the-clock” per due tra le più rilevanti direttive in materia di sostenibilità e …

Approfondisci