Scegli un indirizzo e-mail professionale invece di Gmail e soci!

mercoledì 4 Ottobre, 2023

E-mail professionale: un ritorno significativo in termini di immagine, branding e fiducia

Ti è mai capitato di trovarti in coda in mezzo al traffico e di notare un furgoncino aziendale davanti a te e leggere un’e-mail come “aziendarossi123456@gmail.com” (sostituisci pure “123456” con un numero o parola qualsiasi) stampato sul retro? Sicuramente avrai pensato: “Ma come potrei mai ricordarmi un simile indirizzo di posta elettronica?”.

Ora, immagina invece di leggere qualcosa di più professionale, pulito e aderente alla realtà aziendale rappresentata, come, per esempio, “info@aziendarossi.it”. Non puoi negare che un’e-mail formulata in questo modo resta impressa nella mente molto più facilmente!

Eppure, nonostante questa evidenza, sono ancora molte le aziende e i professionisti che commettono l’errore di non sfruttare appieno le potenzialità di un indirizzo e-mail aziendale (anche nel caso in cui dispongano di un dominio) optando, invece, per indirizzi e-mail gratuiti come Gmail, Yahoo, Hotmail, ecc..

Ovviamente sbagliano perché un indirizzo e-mail aziendale ben strutturato offre davvero tanti vantaggi:

  1. Personalizzazione: puoi creare l’indirizzo “perfetto” senza dover aggiungere numeri o caratteri extra, rendendolo più facile da ricordare e da condividere. Con i servizi di e-mail gratuiti, trovare un indirizzo che corrisponda esattamente al nome della tua azienda o alla tua professione può essere una vera sfida, dato il vasto numero di utenti che ne fanno uso.
  2. Professionalità: un indirizzo e-mail che include il tuo dominio (es. nome@tuoazienda.com) viene percepito come più professionale. Questo può influenzare positivamente la percezione dei tuoi clienti e partner, rendendoli più inclini a fidarsi di te e a considerarti affidabile.
  3. Branding: ogni volta che invii un’e-mail con un indirizzo aziendale, stai promuovendo il tuo brand. Chi riceve le tue e-mail potrà facilmente collegare il tuo indirizzo al tuo sito web e alla tua attività.

Insomma, se ancora ti appoggi a un indirizzo di posta elettronica gratuito per la tua attività è arrivato il momento di pensare seriamente ad un dominio aziendale! E se già possiedi ne possiedi uno, perché non attivare delle caselle e-mail professionali collegate ad esso?

In ogni caso l’investimento è irrisorio e ti offrirà un ritorno significativo in termini di immagine, branding e fiducia da parte dei tuoi clienti.

Se ti senti perso o non sai da dove iniziare, non preoccuparti: noi di Helinext siamo qui proprio per questo!

Offriamo un servizio di assistenza sistemistica che copre ogni esigenza: dall’installazione sistemi operativi, software di produttività e antivirus, alla vendita e riparazione di personal computer.

Non esitare a contattarci per una consulenza personalizzata!

 

 

Data: 4 Ottobre 2023
Categorie: Digital Marketing
Autore: Enrico Ladogana
Letture articolo: 615

Ultimi Articoli

ECON ESG ROADSHOW
Semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità

mercoledì 5 Febbraio, 2025

Partecipa agli eventi per scoprire come ECON ESG semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità

ECON ESG è il …

Approfondisci

Green Building Conference & Expo 2025

giovedì 9 Ottobre, 2025

I prossimi 15 e 16 ottobre 2025 presso M9 – MUSEO DEL ‘900 in via Giovanni Pascoli 11, a Venezia …

Approfondisci

Sostenibilità di Impresa e la SRG 88088

mercoledì 1 Ottobre, 2025

L’8 ottobre 2025 Helinext parteciperà come ospite all’evento – organizzato da Assovasto – “Sostenibilità di Impresa e la SRG 88088”, …

Approfondisci

ECON ESG ROADSHOW – ORISTANO

mercoledì 10 Settembre, 2025

La sostenibilità non è più un’opzione È il nuovo standard del mercato

Oggi non sono solo le normative a imporre …

Approfondisci

Nuovi incentivi regionali per le certificazioni di qualità delle PMI

lunedì 8 Settembre, 2025

La Regione Friuli Venezia Giulia ha approvato un nuovo bando (Delibera n. 1208/2025) che sostiene le micro, piccole e medie …

Approfondisci

ECON ESG ROADSHOW – ROMA

lunedì 1 Settembre, 2025

Il panorama della sostenibilità aziendale sta cambiando. Con l’ampliamento della normativa italiana, sempre più imprese devono raccogliere, esporre e verificare …

Approfondisci